Come Sostituire la batteria del OnePlus Nord CE 3: video e guida passo passo

👉Guarda il video competo su Youtube
Quando Sostituire la Batteria del OnePlus Nord CE 3
Le batterie agli ioni di litio, come quella del Nord CE 3, durano in media 2-3 anni. I segnali che indicano un problema sono semplici da riconoscere:
- Autonomia ridotta: Se il telefono non arriva a fine giornata nonostante un uso normale.
- Tempi di ricarica più lunghi: La batteria impiega ore per caricarsi completamente.
- Rigonfiamento: Un rigonfiamento della scocca è un campanello d’allarme pericoloso.
Prima di pensare alla sostituzione, prova a calibrare la batteria. Scaricala completamente, poi ricaricala al 100% senza interruzioni. Se il problema persiste, è ora di agire.
Sostituzione Fai da Te vs Assistenza Professionale: Pro e Contro
Prima di aprire il telefono, valuta se hai gli strumenti giusti (segui la nostra lista) e la pazienza necessaria.
Perché Provare da Solo?
Risparmi sui costi di manodopera e impari una competenza nuova. Online si trovano kit di riparazione con pezzi di ricambio anche a basso prezzo.
Perché Rivolgersi a un Esperto?
Se non hai mai smontato uno smartphone, rischi di danneggiare componenti interni (batteria, connettori). I centri assistenza usano parti originali e offrono garanzie.
🧰 Strumenti e Materiali Necessari per la sostituzione
Assicurati di avere tutto pronto prima di iniziare :
- ❗Display sostitutivo originale o compatibile di buona qualità✅
- ❗Ventosa (per sollevare lo schermo) ✅
- ❗Leve in plastica (spudger) ✅
- ❗Cacciaviti di precisione ✅
- ❗Panno in microfibra✅
- ❗Asciugacapelli o pistola termica (per ammorbidire la colla)
- ❗Nastro biadesivo termico o colla B-7000 / T-7000
- ✨Pinzette antistatiche (opzionali)
- ✨Braccialetto antistatico (consigliato)
- ✨Tappetino magnetico per viti (opzionale)
👉 Consiglio: Puoi acquistare il kit di riparazione completo a questo link (comprende gli elementi ✅)
📱 Procedura Passo-Passo
Difficoltà:
Tempo:
Costo:
🔌 Passo 1: Spegnimento e Rimozione del Carrellino SIM
Tieni premuto il tasto di accensione finché il dispositivo non si spegne completamente.
Utilizza la graffetta in dotazione o uno strumento di espulsione per estrarre delicatamente il carrellino SIM dal lato del telefono.
Ricorda di rimuovere anche eventuali schede SD o SIM installate.
Perché è fondamentale: Un dispositivo spento evita cortocircuiti. Il carrellino rimosso protegge i connettori interni durante le operazioni.
♨️ Passo 2: Riscaldamento della Cover Posteriore
Il pannello posteriore del Nord CE 3 è sigillato con adesivo. Per rimuoverlo:
- Imposta un termofono o phon tra i 70 e gli 80°C.
- Scalda uniformemente i bordi del retro per circa 3–4 minuti, muovendo il getto d’aria costantemente.
- Posiziona una ventosa vicino al bordo inferiore e solleva finché non si crea una fessura.
- Inserisci una palette in plastica nella fessura e scorri lungo i bordi per staccare l’adesivo.
⚠️ Attenzione: Non inserire la palette oltre 5 mm per evitare danni ai cavi o componenti interni.
🪛 Passo 3: Scollegare la Batteria
Dopo aver rimosso la cover:
- Localizza la batteria: è un blocco rettangolare con un connettore in alto.
- Rimuovi la piastra metallica (se presente) svitando le viti con un cacciavite di precisione.
- Con una palette in plastica, scollega il connettore della batteria dalla scheda madre con un leggero movimento verso l’alto.
👉 Consiglio: Scatta una foto della disposizione dei cavi prima di iniziare. Ti aiuterà durante il rimontaggio.
🥵Stai avendo difficoltà?⛔
💥 Passo 4: Rimozione della Vecchia Batteria
Le batterie sono fissate con adesivo industriale, quindi:
- Scalda leggermente il retro del telefono per ammorbidire la colla.
- ✨Inserisci un bastoncino in plastica imbevuto di alcool isopropilico 99% sotto un angolo della batteria. Lascia agire per 1–2 minuti.
- Solleva la batteria con una palette, muovendoti con lentezza per non piegarla.
⚠️ Attenzione: Non forare o schiacciare la batteria. Se noti gonfiore o deformazioni, maneggiala con guanti e smaltiscila in sicurezza.
🔋 Passo 5: Installazione della Nuova Batteria
- Pulisci accuratamente l’area con un panno in microfibra.
- Posiziona la nuova batteria nello stesso alloggiamento, premendo leggermente per fissarla (o applica biadesivo nuovo).
- Ricollega il connettore alla scheda madre.
- Rimonta e avvita la piastra metallica.
👉 Verifica preliminare: Accendi il dispositivo prima di richiuderlo per assicurarti che la batteria venga riconosciuta e si carichi correttamente.
📱 Passo 6: Riassemblaggio del Telefono
- Allinea con precisione la cover posteriore al telaio.
- Premi uniformemente lungo tutti i bordi finché non senti i clip rientrare.
- Per fissare meglio l’adesivo, riscalda nuovamente il perimetro per 30–40 secondi.
- Reinserisci il carrellino SIM.
👉 Dopo la sostituzione: Effettua una prima ricarica completa fino al 100%, ma evita cicli 0–100% nelle prime settimane per stabilizzare la batteria.
🆘 SOS: Hai Bisogno di Aiuto?
Se durante la procedura riscontri problemi, viti danneggiate, flat non riconosciuti o il display non si accende, non forzare o insistere: potresti peggiorare la situazione. Contattaci per completare la riparazione in sicurezza.
Conclusioni
Sostituire la batteria del OnePlus Nord CE 3 è un’operazione fattibile, ma richiede attenzione. Se non ti senti sicuro, affidati a un professionista per evitare danni. Ricorda: una batteria sana non solo migliora l’autonomia, ma protegge anche gli altri componenti del telefono.
Prima di iniziare, verifica sempre la compatibilità della batteria di ricambio e usa strumenti adeguati. Con un po’ di cura, il tuo Nord CE 3 tornerà a funzionare come nuovo..
Non puoi perderti questo articolo!
Seguici su: