Hai notato graffi, crepe o un allentamento sul retro del tuo OnePlus 8T? La scocca posteriore, oltre a proteggere la batteria e i componenti interni, contribuisce all’estetica del dispositivo. Sostituirla non richiede competenze avanzate, ma è necessario seguire passaggi precisi per evitare danni. In questo articolo, ti spiego come cambiare il copribatteria del OnePlus 8T in modo semplice, con consigli pratici per mantenere il telefono al sicuro.

Guarda il video completo su Youtube
Quando Sostituire la Scocca Posteriore
Prima di procedere, assicurati che il problema sia effettivamente legato alla scocca. I segnali più comuni includono:
- Danni visibili: graffi profondi, crepe o scheggiature che compromettono la tenuta.
- Allentamento: la cover non aderisce più perfettamente, lasciando spazio a polvere o umidità.
- Usura dell’adesivo: il collante originale si è deteriorato, rendendo la scocca instabile.
Se il telefono è caduto o ha subito urti, controlla anche i bordi. Una scocca danneggiata può esporre la batteria a rischi.
Non lo sai fare? Lo facciamo noi per te
Strumenti Necessari per la Sostituzione
Per lavorare in sicurezza, prepara questi strumenti:
- Scocca originale o compatibile: assicurati che sia specifica per il OnePlus 8T, per garantire una perfetta aderenza.
- Kit di apertura: cacciavite a stella (PH000), ventosa, leva in plastica e pinzetta.
- Nastro termico o adesivo per scocca: di solito incluso nella confezione della nuova cover.
- Panno morbido e alcol isopropilico: per pulire i residui di colla dalla superficie.
Lavora su un tavolo ben illuminato e privo di oggetti che possano interferire. Spegni il telefono prima di iniziare.
Procedura Passo Passo per Cambiare la Scocca
Segui questi passaggi per evitare errori comuni:
Rimuovere la Vecchia Scocca
Il OnePlus 8T ha una scocca posteriore incollata al telaio. Inizia scaldando leggermente i bordi con un asciugacapelli a bassa potenza (30 secondi a 10 cm di distanza). Questo ammorbidisce l’adesivo. Applica la ventosa vicino a un angolo e sollevala delicatamente. Inserisci la leva in plastica nello spazio creato e scorrila lungo i lati, mantenendo una pressione costante ma non eccessiva.
Pulire la Superficie
Una volta rimossa la scocca, potresti trovare residui di colla sul telaio. Usa l’alcol isopropilico e un panno per pulire accuratamente l’area. Evita di toccare componenti interni come la batteria o le viti.
Applicare il Nuovo Adesivo
Se la nuova scocca non include già il nastro termico, applicalo lungo i bordi del telaio. Assicurati che non copra le viti o gli alloggiamenti dei componenti. Rimuovi la pellicola protettiva dall’adesivo prima di posizionare la cover.
Fissare la Nuova Scocca
Allinea con precisione i fori della fotocamera e dei pulsanti laterali. Premi delicatamente partendo dal centro verso i bordi, per far aderire l’adesivo in modo uniforme. Per una tenuta ottimale, riscalda leggermente la scocca con l’asciugacapelli per 15-20 secondi e premi ancora.
Verifica e Consigli Post-Sostituzione
Dopo aver fissato la scocca, controlla che non ci siano spazi vuoti o parti sollevate. Accendi il telefono e assicurati che tutti i pulsanti (volume, accensione) funzionino correttamente. Se la cover sembra instabile, ripeti il processo di riscaldamento e pressione.
Per mantenere la nuova scocca in ottime condizioni:
- Evita di esporre il telefono a temperature estreme.
- Usa una cover protettiva per prevenire graffi.
- Non esercitare pressione eccessiva sulla zona posteriore.
Cosa Fare se Qualcosa non Funziona
In caso di difficoltà, come una scocca che non aderisce o pulsanti bloccati:
- Verifica l’adesivo: potrebbe essersi staccato parzialmente. Riscaldalo e ripremi.
- Controlla l’allineamento: smonta la scocca e riposizionala con più attenzione.
- Prova un adesivo più resistente: alcuni kit includono colle specifiche per smartphone.
Se i problemi persistono, contatta un centro assistenza per evitare danni permanenti.
Conclusioni
Sostituire la scocca del OnePlus 8T è un’operazione alla portata di tutti, purché si utilizzino gli strumenti giusti e si lavori con pazienza. Una cover integra non solo migliora l’aspetto del telefono, ma protegge la batteria e i circuiti interni da polvere e urti. Segui i passaggi con calma e, in caso di dubbi, non esitare a chiedere aiuto a un professionista.
Non puoi perderti questo articolo!
Seguici su: