Come Fare un Modello con Excel: guida passo passo

Creare un modello in Excel ti salva tempo e fatica. Ti capita di ripetere gli stessi fogli di calcolo ogni settimana? Un budget mensile, una lista inventario, un report per il capo? Con un modello, parti già avvantaggiato. Ecco come costruirne uno efficace, anche se non sei un esperto.
Cos’è un Modello Excel e Perché Ti Serve
Un modello è uno schema preimpostato. Pensa a una cornice vuota: tu inserisci i dati nuovi, ma la struttura resta. Le formule, i formati, i titoli sono già pronti. Ogni volta che apri il file, Excel crea una copia fresca.
I vantaggi?
- Risparmi minuti preziosi (niente più tabelle da rifare)
- Eviti errori (le formule sono già controllate)
- Mantieni ordine (tutti i documenti sono identici)
Progetta la Struttura Base
Prima di aprire Excel, prendi un foglio di carta. Chiediti:
- Quali dati devono apparire? (date, nomi, numeri)
- Quali calcoli servono? (totali, medie, percentuali)
- Chi userà il modello? (te stesso, colleghi, clienti)
Esempio pratico: Per un modello di fattura, ti serviranno:
- Intestazione con logo
- Dati cliente e fornitore
- Tabella articoli (descrizione, quantità, prezzo)
- Totale IVA e importo finale
Passo 1: Imposta Foglie e Intestazioni
- Apri un nuovo foglio di lavoro
- Dai un titolo chiaro in cella A1 (es. “FATTURA N°”)
- Crea sezioni logiche:
- Blocco superiore per informazioni cliente
- Tabella centrale per gli articoli
- Riquadro inferiore per totali
- Usa bordi e colori leggeri per dividere le aree. Evita troppi colori: distraggono.
Passo 2: Inserisci Formule Chiave
Le formule sono il cuore del modello. Ecco come gestirle:
Calcoli automatici
- SOMMA:
=SOMMA(C10:C20)
per totali - IVA al 22%:
=F10*0,22
(dove F10 è l’imponibile) - DATA OGGI:
=OGGI()
per inserire automaticamente la data
Consiglio: Blocca le formule con il simbolo $ se devono restare fisse. Esempio: =$B$5*C10
.
Controlli intelligenti
- SE per messaggi automatici:
=SE(E10>1000;"APPROVATO";"DA VERIFICARE")
- CONTA.VUOTE per evitare errori:
=SE(CONTA.VUOTE(A10:A100)=0;SOMMA(B10:B100);"INSERISCI DATI")
Passo 3: Formattazione Professionale
- Stili tabella: Converti i dati in tabella (Ctrl+T). I colori alternati migliorano la lettura.
- Formato celle:
- Numeri monetari → Valuta
- Date → GG/MM/AAAA
- Proteggi celle:
- Seleziona le celle con formule
- Tasto destro → Formato celle → Protezione → Bloccata
- Vai a Revisione → Proteggi foglio
Passo 4: Salva Come Modello
- Clicca su File → Salva con nome
- Scegli Questo PC
- In “Tipo file”, seleziona Modello Excel (*.xltx)
- Assegna un nome riconoscibile (es. “Modello_Fattura”)
- Salva nella cartella Modelli personali di Excel
Attenzione: Non usare il normale salvataggio (.xlsx). Il modello deve restare vuoto per essere riutilizzato.
Esempi Pratici da Copiare
Modello per Budget Mensile
- Struttura:
- Entrate (stipendio, freelance)
- Uscite (affitto, bollette, spesa)
- Saldo finale automatico:
=SOMMA(B5:B10)-SOMMA(D5:D10)
- Grafico a torta per visualizzare le percentuali di spesa.
Modello per Inventario
- Funzioni utili:
=CERCA.VERT()
per trovare prodotti per codice=SE(E(OGGI()-A5>30;"RIORDINA";""))
per alert scorte vecchie
Errori Comuni (e Come Evitarli)
- Formule rotte: Se copi da altri file, usa Incolla speciale → Valori prima di salvare il modello.
- Troppa complessità: Inizia semplice. Aggiungi funzioni solo se necessarie.
- Cartelle sbagliate: Salva sempre in Modelli personali. Altrimenti, Excel non lo riconosce.
Ottimizza per Chi Lo Userà
- Istruzioni integrate: Scrivi suggerimenti in celle grigie (es. “Inserisci qui la data di consegna”).
- Menu a discesa: Crea liste di scelta (Dati → Convalida dati → Lista). Utile per categorie fisse.
- Pulsanti macro: Solo per utenti avanzati. Automatizza azioni ripetitive.
In Sintesi
Creare un modello Excel richiede 4 passi:
- Progetta la struttura su carta
- Inserisci formule e controlli
- Formatta per chiarezza
- Salva come .xltx nella cartella Modelli
I modelli trasformano il caos in ordine. Basta aprirne uno nuovo: dati, calcoli e formattazione sono già lì. Inizialmente, potresti impiegarci 20 minuti in più. Ma dopo 5 utilizzi, avrai risparmiato ore.Tunes è ancora uno strumento potente per chi vuole controllo totale sui propri dispositivi Apple.
Non puoi perderti questo articolo!
Seguici su: