Sostituzione vetro ipad 3 tutorial+video iMania.it
Sostituzione vetro iPad 3 tutorial completo
Vorresti effettuare la sostituzione vetro ipad 3 ma non sei molto sicuro su come procedere? Allora sei nel posto giusto per te.
In questa breve guida con l’aggiunta di supporto video e assistenza tramite commenti cercherò di spiegare come sostituire il vetro su un ipad 3, per prima cosa capiamo quale tipo di attrezzi ci servano. Uno o più plettri, una pinzetta, un cacciavite a croce piccolo e un phon o pistola termica.
In alternativa ai plettri si può utilizzare un iSesamo o una lama sottile, del biadesivo se nel vetro touch che avete acquistato non è già fornito (quelli disponibili nel iShop iMania sono completi di biadesivo).
Quando siete sicuri di avere tutto quello vi che occorre potete passare a dare uno sguardo alla foto qui sotto dove troverete i punti di pericolo, i punti di pericolo sono quelle zone dell’ipad dove se non si fa attenzione si potrebbe danneggiare ulteriormente il dispositivo e raddoppiare la spesa per la riparazione.
Sostituzione vetro ipad punti di pericolo.
Una volta visualizzati i punti dove se non procedete con attenzione si rischia di danneggiare ulteriormente l’ipad 3, si può passare alla separazione del vetro dal resto del dispositivo.
Punto uno scaldare fino a una temperature di circa 90 gradi tutti i bordi dell’ipad, adesso si può procedere con un attrezzo sottile alla separazione del vetro prestando molta attenzione ai punti di pericolo elencati prima.
staccato il vetro pulire con cura tutti i bordi facendo molta attenzione nel rimuovere bene tutta la colla residua.
A questo punto tolto il vetro e puliti i bordi, nei 4 angoli del LCD troverete 4 viti a stella, rimosse le viti si può rimuovere LCD alzando leggermente senza fare troppa forza e scollegando il connettore. A questo punto si può scollegare anche il connettore del vetro.
A questo punto si può rimontare il nuovo vetro collegando bene il connettore LDC e vetro, rimettere le viti nei 4 angoli, togliere il biadesivo e posizionare il vetro. Una volta testato che funzioni tutto vi consiglio di scaldare i bordi e lasciare per almeno 24 ore il dispositivo sotto un libro.